Cos'è melia azedarach?

Melia Azedarach (Albero dei Rosari)

La Melia azedarach, comunemente nota come Albero dei Rosari, Albero del Paradiso, o Lilac indiano, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Meliacee. È originario dell'Asia meridionale e dell'Australia, ma è stato ampiamente naturalizzato in molte parti del mondo, inclusa l'Italia.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Albero di medie dimensioni, che raggiunge altezze comprese tra 10 e 20 metri. Presenta una chioma espansa e globosa.
  • Foglie: Le foglie sono alterne, composte, bipennate o tripennate, lunghe fino a 50 cm.
  • Fiori: I fiori sono piccoli, profumati, di colore lilla o viola chiaro, riuniti in pannocchie. La fioritura avviene in primavera.
  • Frutti: I frutti sono drupe globose di colore giallo pallido quando mature, persistono sull'albero per gran parte dell'inverno. Sono considerati tossici per l'uomo e gli animali, se ingeriti in grandi quantità. La loro persistenza ornamentale è però molto apprezzata.
  • Corteccia: La corteccia è inizialmente liscia e grigio-bruna, diventando poi più rugosa con l'età.

Utilizzi:

  • Ornamentale: È ampiamente coltivato come albero ornamentale per la sua fioritura profumata e i suoi frutti decorativi.
  • Legno: Il legno è di buona qualità e viene utilizzato per la fabbricazione di mobili e utensili.
  • Medicinale: Diverse parti della pianta sono state utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà antielmintiche, antinfiammatorie e insetticide.
  • Controllo dei parassiti: Gli estratti della pianta sono utilizzati come biopesticidi per il controllo di alcuni parassiti agricoli.

Avvertenze:

  • Tossicità: Come già accennato, i frutti sono tossici e possono causare vomito, diarrea, dolori addominali e, in rari casi, anche problemi neurologici. È importante tenere i bambini e gli animali domestici lontani dalla pianta.
  • Specie invasiva: In alcune regioni, la Melia azedarach è considerata una specie invasiva, in quanto può diffondersi rapidamente e competere con le specie autoctone.

Nomi comuni alternativi:

  • Albero del Rosario
  • Albero del Paradiso
  • Lilac indiano

Habitat:

Predilige climi temperati-caldi e terreni ben drenati. Si adatta a diverse condizioni ambientali, ma soffre le gelate intense.